Praticamente tutte le attività tranne quella contabile sono gestite:
In sintesi il programma permette di ...
Gestire l'anagrafica dei clienti con relativi autisti e parco macchine.
Gestire l'anagrafica degli automezzi con caratteristiche libretti, storia ecc.
Gestire il magazzino e il magazzino dei pneumatici stagionali.
Tracciare i rapporti Clienti / Vetture / Automezzi
Generare Preventivi / Fatture / Fatture differite / Note d'accredito / Ricevute permettendo trasformazioni automatiche (es. da Preventivo a Fattura a Nota d'accredito).
Gestire lo smaltimento in fattura, gli sconti, (la classe energetica) ecc.
Gestire gli ordini e relativi impegni.
Gestire la parte officina distintamente da quella contabile ma con passaggi dati tra i due comparti.
Analizzare e gestire usura e posizionamento dei pneumatici rispetto agli assi (indispensabile nel trasporto pesante).
Il tutto in rete o su tablet Win o eventualmente su Cloud.
Ma fa tanto di più ..
Anagrafiche
Gestire il consenso al trattamento dei dati.
Gestire i parchi macchine con riferimento agli autisti assegnatari.
Calcolare i codici fiscali e verificare automaticamente CF e PIVA inseriti.
E' possibile esportare i contatti a programmi di posta.
E' possibile esportare contatti verso Google e di conseguenza allinearli con gli Smartphone.
I clienti sono raggruppabili in più gruppi, es. 'top customers' e contemporaneamente 'estero'.
Prodotti
I prodotti sono categorizzabili in più gruppi, 'per fuoristrada', 'invernali' ecc.
E' possibile utilizzare una gestione a codici a barre.
E' possibile associare a ciascun prodotto cataloghi, immagini ecc.
Veicoli
Di ogni veicolo vi é la storia di tutti gli interventi che prosegue anche in caso di passaggio di proprietà.
E' possibile la gestione delle auto di cortesia, e relative eventuali multe.
Si può generare la scheda di accettazione con consumi km ecc.
Stampare le manutenzioni programmate
Calcolare la data per l'avviso al cliente
Avvisare automaticamente (via SMS Email ecc.) della manutenzione programmata.
Tracciare l'efficacia dei richiami.
Si può abilitare un cliente ad andare a vedere via Web la situazione delle proprie manutenzioni.
Si possono gestire i richiami delle revisioni.
E' possibile una gestione documentale creando propri documenti autoprodotti intestati e autocatalogati.
E' possibile associare al veicolo immagini scannerizzate o i libretti.
Fatturazione
Nei documenti é possibile anche caricare righe in formato libero.
Si generano le fatture differite riportando i dati dei DDT precedenti.
Non trattandosi di una contabilità è possibile la modifica di documenti confermati.
Tenere conto di esigenze specifiche, vedere gli sconti, mostrare o no le vetture, mostrare o no i Km ecc.
Trasformare tutti i documenti in PDF.
Sapere come i clienti vogliono le fatture e come li hai trasmessi.
Aggiungere ove necessario le spese di incasso
Si possono definire delle limitazioni sulla fatturazione mensile ad un cliente.
Listini
Importare da Excell, OpenOffice, LibreOffice i listini.
Mettere in linea automaticamente i listini sulla base delle condizioni impostate.
Avere una console di gestione dei ricarichi/prezzi interni per categorie multiple.
Gestire la scontistica per ottenere il prezziario sulla base dell'applicazione di regole.
Tracciare la storia dei cambi di prezzo dei listini.
Avere sempre traccia delle offerte dei vari fornitori e confrontarle.
Stampe permettono di confrontare i listini dei diversi fornitori.
Sconti personalizzati
E' possibile definire scontistiche evolute sul cliente es. sconto 10% su pneumatici invernali ma del 20% su un determinato modello.
Ordini
Sapere chi ha ordinato cosa, quando, da quanto sta apettando e se era un ordine con un presso particolare.
Quando la merce arriva traccia chi avvisare e come
Carichi
Permettere il carico inaspettato e quello della merce in ordine.
Permettere la verifica ed eventuale rettifica dei prezzi durante il carico.
Interventi
Sapere chi ha operato su un determinato mezzo, quando e per quanto tempo.
Pneumatici stagionali
Oltre che la movimentazione è possibile sapere la storia dei singoli pneumatici.
Possibile sapere se ci sono delle rimanenze di magazzino nei pneumatici stagionali dimenticate dai clienti.
Indicare i luoghi di deposito
Trasporto pesante
Sapere la storia dei singoli pneumatici e la posizione e movimentazione sui singoli assi.
Calcolare lo stato di usura e la valorizzazione del residuo di un parco macchine.
Analizzare in modo predittivo l'usura del parco gomme.
Giacenze
Tenere conto del dato reale e dei prodotti impegnati per ciascun cliente.
Pubblicare la giacenza ed eventualmente l'impegno, è possibile pubblicarli in un area privata su Web (per un ufficio distaccato o per un commerciale).
Analisi statistiche
Lavorare in continuo nei vari anni o storicizzare.
Fare statistiche potentissime su consumi, incassi, utilizzo di prodotti, categorie, ore svolte ecc.
Sicurezza strutturale
Un sistema tecnicamente definito di 'integrità referenziale' blinda il sistema da incongruenze sulla banca dati.
Link esterni
Esportare i dati di vendita per servizi esterni.
Agevolare l'eventuale trascrizione in contabilità.
Il programma offre tutto questo integrato basta solo decidere di implementare nuove funzioni.
Sono solo due i moduli separati:
La gestione listini sulla base delle regole é un modulo separato.
La gestione incassi serve a coloro che vogliono gestire rateizzazioni (ma é raramente richiesto).